

Rovere Slavonia
Specifiche
Nome scientifico: Quercus petraea
Famiglia: Fagaceae
Crescita
Il rovere di Slavonia rientra nella famiglia della quercia bianca europea e prende il nome dalla zona di origine (la Slavonia è una regione geografica della Croazia orientale).
Caratteristiche del legno
Il durame presenta un colore marrone chiaro mentre l’alburno è giallastro.
La fibratura è da dritta a irregolare e incrociata secondo le condizioni di accrescimento. Le superfici segate radialmente mostrano la caratteristica figura argentea dovuta ai larghi raggi.
Proprietà
La densità media dopo stagionatura è di circa 700 kg/mc.
Il rovere è una qualità di quercia molto dura ed ha buone caratteristiche di resistenza alle intemperie, anche se mostra sensibili variazioni di dimensioni per effetto dei cambiamenti di umidità dell’ambiente.
Usi
Utilizzato per la costruzione dei mobili di pregio, falegnameria di alta qualità da esterni e da interni, pavimentazioni, pareti interne per imbarcazioni, opere marittime (bacini, porti), difese costiere.
Un altro uso, poco attinente con l’ebanisteria, che si è fatto di questa essenza e la costruzione delle doghe delle botti, che garantiscono un grande invecchiamento ai vini rossi e ai distillati.