

Mogano Sapelli
Specifiche
Nome scientifico: Entandrophragma cylindricum
Famiglia: Meliaceae
Crescita
Il Mogano Sapelli (o Sapele) cresce con abbondanza nelle foreste tropicali dell’Africa occidentale, centrale e orientale, dalla Costa d’Avorio fino alla Nigeria e al Camerun passando per il Ghana, e verso est fino a Uganda, Repubblica Democratica del Congo e Tanzania.
L’albero cresce fina a un’altezza di 45-60 m e ha un diametro di circa 1 m.
Caratteristiche del legno
L’alburno è sottile e di un colore chiaro giallo-bianco. Il durame appena tagliato presenta un colore rosa salmone che muta poi in marrone rossiccio.
La tessitura è fittamente incrociata e, su superfici ricavate da taglio sul quarto, determina un effetto di rigatino o rigatino interrotto. Una fibratura ondulata porta invece a una marezzatura a onde parallele o una semplice figura a marezzature.
La tessitura è fine e omogenea.
Proprietà
La densità varia da 560 a 690 kg/mc, dopo stagionatura si attesta a circa 620 kg/mc.
Il Mogano Sapelli è un legno duro. La resistenza a flessione e a impatto è media, la rigidezza bassa e la propensione alla sagomatura in presenza di vapore scarsa.
Usi
Il Mogano Sapelli è rinomato come legno per mobili di alta qualità e per ebanisteria, falegnameria da interni e da esterni, arredamenti in genere, barche e casse armoniche di pianoforte. Viene considerato ideale per pavimentazioni decorative.